Quali sandali scegliere con la pianta larga?

Eccoci di nuovo per parlarvi di una questione centrale per chi acquista online, ma anche per chi viene in negozio e vuole orientarsi meglio tra tutti i nostri bellissimi sandali vegan: la pianta del piede larga e i modelli più indicati.
Indice dei contenuti
- Cosa significa avere la pianta del piede larga o stretta?
- I modelli di sandali VSI più indicati con la pianta del piede larga.
- Altre proposte per completare i tuoi outfit
- I sandali vegan in pellemela belli e impossibili
- Se non capisco se ho la pianta larga o stretta?
Cosa significa avere la pianta del piede larga o stretta?
Le diciture “pianta larga” o “pianta stretta” indicano due conformazioni opposte della pianta del piede.

La pianta larga identifica tutte quelle tipologie di piede “romano”, vale a dire con la parte anteriore molto ampia e tozza; chi nasce con questa caratteristica spesso presenta l’alluce e le due dita successive di lunghezza identica, mentre le successive vanno a scalare.
Solitamente chi ha la pianta del piede larga se ne accorge perché percepisce le scarpe come strette e dolorose, specialmente nella zona delle dita, dove la punta tende a stringersi. Inoltre, osservando il piede, si può notare come questo tenda ad allargarsi durante la camminata nella parte centrale, in corrispondenza dell’arco plantare. In questi casi è comune anche essere portati a scegliere un numero di scarpe in più, con lo scopo di evitare fastidi.
Al contrario chi ha la pianta del piede stretta presenta la parte anteriore del piede affusolata e le dita sono tutte di lunghezza scalare, in questi casi potrebbe capitare di sentire la calzature larghe e con la tendenza a scappare in corrispondenza del tallone.
I modelli di sandali VSI più indicati con la pianta del piede larga.
Uno dei vantaggi nel creare le proprie calzature artigianalmente è dato dal potersi sbizzarrire nella progettazione di modelli che si adattino a diverse esigenze; dopo aver pensato a chi soffre di sudorazioni intense nella zona plantare abbiamo ampliato le nostre linee con diverse proposte vegan adatte anche a chi ha la pianta del piede larga, senza rinunciare allo stile.
Le 3 migliori proposte VSI



I tre campioni tra i nostri sandali vegan in pellemela che ci sentiamo di consigliare sono senza dubbio i nostri amati VSI Zira, VSI Cori e VSI Malika; il loro design infatti permette una massima adattabilità al piede, rendendoli compagni perfetti per tutte le giornate.
I primi classificati
VSI ZIRA è un sandaletto in mela alla greca, intrecciato e con l’infradito. Si regola tramite un sistema a carrucola che permette allo stesso di adattarsi liberamente al piede, senza costringerlo, ma tenendolo fermo durante la camminata. La fodera è in polimeri di Mais capaci di assorbire il sudore, per una comodità extra e mai scontata.
VSI CORI, molto simile, presenta sempre una chiusura a carrucola, l’infradito tuttavvia avvolge completamente l’alluce e, seppur adattabile, strizza l’occhio a chi ha le dita più regolari e a chi non soffre di gonfiori ai piedi. Anche questo presenta la fodera in mais e pes reciclato assorbente.
VSI MALIKA è un modello diverso dai due precedenti, rientra tuttavia a pieno titolo tra i nostri tre vincitori. Presenta infatti una comoda fascia regolabile sul collo del piede, così da potersi adattare a diverse conformazioni, e una fascetta progettata per non appoggiarsi sull’ossatura laterale del piede, evitando quindi fastidi. Il sottopiede è imbottito per un massimo comfort, mentre la suola è antiscivolo.
Altre proposte per completare i tuoi outfit
Le nostre proposte non si fermano tuttavia ai nostri tre vincitori; ci sono infatti altri modelli in gara che possono ben adattarsi a chi presenta la pianta del piede larga. Abbiamo fatto le nostre prove con l’aiuto di Michelle, che ha una pianta larga 10 cm, e che si è prestata con piacere ad indentificare tra i sandali vegan ed ecologici quelli perfetti per questa tipologia di piede.


I VSI NISI e i VSI ALOS sono entrambi adatti ad essere indossati anche da chi ha un piede più largo; il primo sandaletto in mela presenta la nostra amata chiusura a carrucola e fascette molto elastiche, mentre il secondo, ideale per chi ama i modelli alla schiava, è facilmente regolabile grazie alle molteplici legature possibili.


Il modello VSI MAYA inizia ad essere sempre regolabile ma meno versatile dei precedenti, non è infatti possibile personalizzare la vestibilità di tutte le fibbie e per alcuni potrebbe risultare meno comodo dei modelli precedenti.
Allo stesso modo il modello VSI TIANA è consigliato a chi ama sentire il piede ben accolto, tuttavia per il design che lo caratterizza potrebbe portare il piede ad essere leggermente compresso o a comparire fuori dal perimetro della suola, con un risultato estetico non apprezzato da tutti.
I sandali vegan in pellemela belli e impossibili
Quando si ha una pianta del piede larga i sandaletti meno consigliati, belli e impossibili potremmo dire, sono sicuramente quelli con cinturini fissi, difficilmente adattabili alla propria forma, poiché inevitabilmente porterebbero ad una costrizione del piede.


Il modello VSI TITTI ad esempio risulta molto fasciante, specialmente a livello delle dita, e in un piede a pianta larga potrebbero risultare scomodo; le chiusure inoltre sono fisse, e anche se presenta un ampio range di buchi al cinturino non rientra tra i primi modelli che consigliamo. Allo stesso modo il modello VSI INDI è sconsigliato per via delle scarse possibilità di regolazione.
Se non capisco se ho la pianta larga o stretta?
Se nonostante le nostre indicazioni non riesci a capire se la tua pianta sia larga o meno, o se vuoi maggiori sicurezze prima dell’acquisto, non temere perché il nostro servizio clienti è a tua disposizione in ogni momento per aiutarti a trovare il tuo sandalo ideale. Sarà nostra cura informarci sulle misure del tuo piede, comodamente ottenibili misurando un sandalo che già utilizzi o ricalcando la tua pianta su un foglio, per poterti fornire tutti i dati e le misurazioni dei nostri prodotti.
Speriamo con questo articolo di aver fatto chiarezza su questo argomento, come sempre ti aspettiamo nei commenti, sui nostri canali social e in negozio!
A presto, Gaia per VEGANSHOES.IT