Sandali vegan stile schiava in mela e mais
La bella stagione chiama? I sandaletti alla schiava rispondono!
Famosissimi tra gli anni ’60 e ’70, tornano in auge negli anni ’90 ispirandosi all’estetica romana; oggi sono presentati in svariatissime forme e modelli.
Noi li abbiamo realizzati con i materiali più innovativi ed il design più vario: si va dalla microfibra a base di mais a quella che recupera gli scarti delle mele.
Alcuni li abbiamo proposti borchiati, altri con i lacci ed altri ancora seguono una linea minimal.

Dai piedi degli dèi ai nostri, in un attimo. Per sentirci divine in un momento di relax o guerriere nell’affrontare una nuova giornata di lavoro.
Come anticipato, i modelli che vi proponiamo, oltre ad essere artigianali e made in Italy, sono realizzati con materiali cruelty-free innovativi: alcuni con una microfibra ecologica a base di mela chiamata “Apple Skin” e altri con una microfibra a base di mais, chiamata “Biopolioli“.
Il primo di questi materiali vegani è stato progettato dall’azienda di Bolzano Frumat leather, che utilizza bucce e torsoli di mele biologiche scartati durante la lavorazione industriale. Questi vengono liofilizzati e sono aggiunti alla mescola del materiale per ottenere una similpelle morbida e resistente che vi sorprenderà !

Il secondo materiale usato per realizzare i nostri sandali sostenibili è quello a base di polioli di origine vegetale, nello specifico composti da olio di mais da coltivazioni a scopo non alimentare.

Potete scegliere tra modelli infradito o con fasce, con pietre o lisci, con cinturini o lacci alti e sottili che lasciano il piede nudo, audaci e grintosi ma allo stesso tempo femminili e romantici!
Le combinazioni possibili sono infinite, non vi resta che trovare il modello che più vi piace. Noi siamo sempre felici di potervi consigliare nei vostri acquisti.
Veronica 🌻
[mc4wp_form id=”248″]