Vegan Shoes Italy @ Viva Las Vegan 2023!

L’estate è nel pieno del suo svolgimento e per noi questo significa una sola cosa: iniziano presto le fiere, ci vediamo a Viva Las Vegan 2023!
Domenica 27 agosto ci troverai al Circolo Magnolia, a Segrate (MI) per una giornata dedicata al mondo vegan, con workshop, tanto buon cibo e le nostre immancabili calzature amiche degli animali.
Vi aspettiamo dalle 11 alle 23, con ingresso GRATUITO CON REGISTRAZIONE per conoscerci e riunire la nostra community sparsa per il mondo, go vegan!
Indice dei contenuti
- Dove si svolge VIVA LAS VEGAN 2023!
- Il Programma della Giornata
- Organizzatori e collaboratori
- Ti aspettiamo con tante novità !
Dove si svolge VIVA LAS VEGAN 2023!
Come ogni anno Viva Las Vegan si svolgerà a Sagrate (MI) in via Circonvallazione Idroscalo 41, 20090, Novegro-Tregarezzo (MI).
Non sai come raggiungere il parco? Nessun problema, ti aiutiamo noi!
- In Bicicletta: Puoi percorrere la pista ciclabile di via Corelli, che ti porta direttamente all’ingresso del parco Idroscalo.
- Mezzi Pubblici: L’aeroporto di Linate, che dista 10 minuti a piedi da noi, è il capolinea del bus 73 e della metropolitana blu. Da Linate al Circolo Magnolia puoi usare poi la ciclabile pedonale e raggiungerci in 10 min. (Qui gli orari e le info sui mezzi)
- Car sharing: All’aeroporto di Linate invece è possibile parcheggiare e chiudere il noleggio dei seguenti car sharing: CAR2GO, DRIVENOW, ENJOY, E-VAI. Dall’aeroporto di Linate al Circolo Magnolia sono 10 minuti a piedi. N.B. Accanto all’ingresso del Circolo Magnolia NON è possibile chiudere il noleggio dei servizi di car sharing.
Il Programma della Giornata
🌱 14.00 – 14.30
*Non buttare via i ciuffi delle carote: come conoscere e abbandonare lo spreco alimentare*
Con Silvia Moroni – Parla sostenibile
Sai che se lo spreco di cibo fosse una nazione sarebbe il terzo produttore mondiale di gas serra? Hai presente cosa succede ai prodotti vicini alla scadenza? Conosci la fermentazione o come usare i ciuffi delle carote in cucina? No? Beh, allora te lo racconta Silvia Moroni di Parla Sostenibile in un’avventura teorico-pratica nel mondo dello spreco alimentare, mostrando insidie, dati e soluzioni da provare immediatamente.
🌱 15.00 – 15.45
*Secondi piatti di pesce senza pesce*
Con Marta Navarrini della FunnyVeg Academy
La docente di FunnyVeg Academy Marta Navarrini svela come creare stuzzicanti nuovi piatti senza pesce, sfruttando le alternative appena lanciate sul mercato e altri ingredienti 100% vegetali. Per soddisfare chi ama il mare e tutti i suoi abitanti, ma davvero.
🌱 16.00 – 16.45
*Tofu-licious: gusta il potere vegetale!*
Con Joy e Eats Giulia
Sei pronto per un’esperienza culinaria straordinaria? Protagonista sarà un ingrediente relativamente insapore, ma che nasconde un potenziale incredibile. Chi se lo ritrova tra le mani per la prima volta, spesso non sa bene come cucinarlo e valorizzarlo. Ma non temere, oggi ti sveleremo tre ricette molto semplici che soddisferanno anche i palati più esigenti. Con il tofu protagonista ti porteremo in un viaggio dal salato al dolce alla scoperta di nuovi sapori 100% vegetali.
🌱 17.00 – 17.45
*A chi fanno paura le proteine alternative?*
Con Claudio Pomo – Responsabile sviluppo di Essere Animali
Divieto di produrre e vendere carne coltivata e di usare nomi come burger e cotoletta per i prodotti vegetali: l’attuale Governo italiano sta difendendo con le unghie e con i denti il sistema di allevamento e macellazione degli animali. Scopriremo come, perché e soprattutto che per fortuna nel resto del mondo le cose vanno in ben altra direzione.
🌱 18.00 – 18.45
*Pizza, burger e CO2 – quante ne sai sul cibo che cambia il mondo?*
Con Valentina Taglietti – Food Policy Specialist di Essere Animali
Una conferenza interattiva per unire i puntini tra alimentazione e crisi eco-climatica, scoprendo quali progetti stiamo portando avanti per cambiare le mense (happy ending assicurato).
🌱 19.00 – 19.30
*Da rifiuto a nuova risorsa: come gli scarti alimentari possono diventare nuove risorse sostenibili*
Con Greta Volpi – Green on the Beam
Un terzo di tutti gli alimenti prodotti per il consumo umano nel mondo viene sprecato. Questo spreco ha conseguenze significative, sia in termini economici che ambientali. Economicamente, rappresenta una perdita di risorse preziose, con costi associati alla produzione, al trasporto e alla gestione dei rifiuti alimentari. Ambientalmente, lo spreco alimentare contribuisce all’aumento delle emissioni di gas serra, ad una perdita di terreno agricolo, acqua e altri input naturali utilizzati per la sua produzione.
Fortunatamente però, ci sono sempre più startup e aziende che stanno adottando strategie innovative per ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare.
Durante l’incontro ci immergeremo in un mondo di possibilità , dove la creatività incontra l’efficienza e la sostenibilità ambientale ed esploreremo come dagli scarti si possono creare capi di abbigliamento, cosmetici, imballaggi ecologici e tanto altro.
Organizzatori e collaboratori
Il Circolo Magnolia
Il Circolo Magnolia, un’associazione ARCI di promozione sociale no profit, è un luogo unico nel suo genere situato nell’incantevole Parco dell’Idroscalo nel 2005. Il Magnolia è rinomato per la sua programmazione musicale eclettica e coinvolgente che abbraccia l’intera stagione annuale.
Essere Animali
Essere Animali è un’associazione animalista che esiste per costruire una società che riconosca diritti agli animali, lasciandoli liberi di soddisfare i propri interessi. Da anni Essere Animali lavora per porre fine agli allevamenti intensivi e promuovere il passaggio a un sistema alimentare che non preveda il consumo di prodotti animali.
Vita da Cani
Vitadacani ODV è un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro che si impegna nella difesa dei diritti degli animali. Fondata nel 1992 ad Arese, nella provincia nord-ovest di Milano, l’associazione si batte contro varie forme di sfruttamento e maltrattamento degli animali.
Ti aspettiamo con tante novità !

In fiera troverai Giovanni e Veronica pronti ad accoglierti e a guidarti nel mondo delle calzature vegan, raccontandoti tutti i dettagli racchiusi in ogni modello e la storia dei materiali alternativi di cui sono composti.
Ad aspettarti un vasto assortimento di sandali uomo e donna 100% vegan, perfetti per accompagnarti nei mesi più caldi, ma anche ciabattine ed infradito in linea con le ultime tendenze e comode sneakers a prezzo speciale.
Non potranno mancare le anticipazioni della prossima stagione, con i primi modelli autunnali e le ultime novità VEGAN SHOES ITALY appena arrivate in magazzino direttamente dalle mani dei nostri artigiani.
Come nelle edizioni precedenti sarà una buona occasione per ritrovarci con chi ci segue da anni in giro per l’italia, e per conoscere chi invece ci ha appena scoperto, dando a tutti l’occasione di toccare con mano la qualità delle nostre calzature vegan, parlare dei materiali alternativi e condividere momenti di festa.
A presto, VEGANSHOES.IT 🌱